Sapori di Vendemmia presso Ristorante La Cantina e Ristorante La Pigra TInca di Castiglione del lago. Dal 17 Settembre al 16 Ottobre, ristoranti e luoghi di incontro con la produzione vitivinicola e ...
Madrevite, cantina e fattoria agricola, nasce nel 2001 dalla ristrutturazione dell’Azienda di famiglia, di proprietà della famiglia Chiucchiurlotto da tre generazioni. Madrevite sorge a Vaiano, nel ...
La Buona Terra è una ditta individuale, situata in Via del Progresso a Paciano.
Nata da poco tempo e ancora fresca di avventura nel mondo del lavoro, La Buona Terra è gestita da due giovani ragazzi. ...
Già nell’antica Roma esisteva la norcineria, all’epoca questo termine indicava il locale adibito alla macellazione e alla lavorazione delle carni suine. La carne del maiale è la “Regina della Tavola” ...
Lo Statuto di Perugia del 1279 è testimonianza che questo splendido fiore veniva coltivato in Umbria, e quindi anche a Castel della Pieve, già dal XIII secolo. Tale Statuto vietava, nell’allora ...
La presenza del Lago Trasimeno ha fatto sì che fin dall'antichità il pesce sia stato una fonte importante di nutrimento delle popolazioni locali. Il territorio è una vera mecca per gli amanti del ...
Coltivata dai Greci e dagli Etruschi, si può affermare che la Fagiolina del Trasimeno sia un prodotto di lunga data. Chiamata anche risina o fagiolina del corno, la caratteristica principale di ...
Il territorio del Trasimeno è caratterizzato da un clima mite che, insieme alle peculiari caratteristiche dei terreni, permette di produrre un vino di elevata qualità. Inoltre negli ultimi anni si ...
Uno dei prodotti più antichi, tipici delle zone del Trasimeno è sicuramente l’olio. I primi a coltivare questa pianta fruttifera infatti, furono gli etruschi. Il paesaggio di queste bellissime aree è ...