Albero di Natale Lago Trasimeno
L'Albero di Natale più grande del mondo disegnato sull'acqua
Albero di Natale Lago Trasimeno: un Natale di Emozioni.
Durante il periodo natalizio, Castiglione del Lago si colora e prende vita grazie all’evento che riguarda l’Albero di Natale fatto sul Lago Trasimeno.
Anche per il 2022 le luci si accenderanno dall’8 Dicembre fino all’8 Gennaio nella terza edizione, con un coinvolgimento ad oggi di circa 350 000 visitatori.
L’albero sarà composto da 165 pali portanti, 7 km di cavo elettrico e 2559 luci perimetrali.

Da dove nasce…
Questo progetto nasce da un sogno: quello di creare l’albero di Natale più grande del mondo disegnato sulle acque del Lago Trasimeno. Intorno a tale progetto ruotano diverse altre attività e realizzazioni che vedono il diffondersi degli eventi natalizi su tutto il paese di Castiglione del Lago: il paese del Natale, la pista di ghiaccio, il presepe monumentale, il percorso albero, il mercatino natalizio e la ruota panoramica.
Il progetto albero cammina a fianco la campagna “Adotta una luce e pianta un albero”, ciò significa che ad ogni luce che viene adottata viene associato un importante progetto di piantumazione, per ogni luce verrà piantato un albero. Ogni persona può contribuire ad accendere l’albero disegnato sull’acqua contribuendo a rendere più verde il nostro pianeta. Piccoli gesti possono cambiare il volto del territorio!
L’albero di natale Lago Trasimeno sarà acceso tutti i giorni dalle 17 alle 23.30. Si accenderà con una cerimonia di apertura l’8 dicembre e terminerà l’8 Gennaio. Complessivamente consuma 12 kmh di luce (l’equivalente di 4 appartamenti) ottenuta da fonti rinnovabili certificate.
L’atmosfera natalizia la si potrà respirare quindi per tutto il borgo umbro di Castiglione del Lago, che si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio.
Fulcro principale della manifestazione è sicuramente l’Albero sul Lago Trasimeno, ma interessanti saranno anche i circa 200 spettacoli realizzati dalle varie associazioni del territorio per intrattenere grandi e piccini.
In Piazza Mazzini sarà presente la Casa di Babbo Natale, mentre nella Rocca sarà possibile visitare il presepe monumentale. E’ proprio da qui che si avrà l’opportunità di vedere al meglio l’albero di natale sull’acqua, con il pagamento di una piccola quota come biglietto.
Durante questo periodo natalizio ci sono molti turisti che vengono a visitare il borgo umbro per poter ammirare per la prima volta l’albero di natale sul Lago Trasimeno. Le attività ricettive sono ben liete di ospitare tutti coloro che vorranno soggiornare e vivere giorni di calda atmosfera natalizia.

DALL’8 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO
Hortus Trasimeni – Attività e laboratori inclusivi: Gli alberi della conoscenza: tutto il sapere è nell’umanità”
Gli alberi della conoscenza sono la somma della ricchezza che ogni persona, secondo le sue conoscenze, competenze, opinioni, eventi, progetti, bisogni… scambia nella sua comunità.
Entrambi a cura di: Associazione Faro Trasimeno insieme a Laboratorio del Cittadino, Arte e Sostegno, Avo, Confraternita di San Domenico e altre associazioni
8 DICEMBRE 10:30-12:30 E 14:30-16:30
Apertura Museo Diocesano diffuso e Chiesa di San Domenico. Le opere conservate nel museo sono: arredi cultuali tra i quali reliquiari e candelieri in legno dorato, le statue di S. Michele Arcangelo, S. Domenico e San Nicola Da Tolentino (prima metà del XVII sec.) e una statua del Cristo legato alla colonna del XV secolo. All’interno della chiesa, tuttora consacrata, si possono ammirare tre tele del XVII secolo raffiguranti rispettivamente la Madonna di Savona, la Madonna in trono e la Madonna di Loreto.
8 DICEMBRE 15:30-17:30
Laboratorio creativo per bambini a cura di Lipu Umbria
L’associazione sarà inoltre presente con suoi stand divulgativi nelle seguenti giornate: giovedì 8, domenica 11, domenica 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00 e sabato 24 dicembre dalle 10:00 alle 13:00.
10 DICEMBRE 15:30
Palazzo della Corgna – Tanti fili per una sola TRA.M.A.
Tessere la storia del Trasimeno occidentale attraverso memoria archeologica e progetti
Archeo Trasimeno di Castiglione del Lago
10 E 17 DICEMBRE DALLE 10:00 ALLE 12:00
Passeggiate patrimoniali gratuite per conoscere gli alberi di Castiglione del Lago. Questa sarà un’opportunità per riscoprire gli alberi del centro storico e sensibilizzare i visitatori sulla loro protezione: un vero patrimonio naturale e culturale. Verranno date informazioni botaniche, leggende, racconti.
Ritrovo alle 10:00 davanti all’ingresso del Palazzo dei Duchi della Corgna.
Passeggiate Patrimoniali a cura di: Faro Trasimeno, Laboratorio del cittadino, Arte e sostegno, Avo, Confraternita San Domenico e altre associazioni.
11 DICEMBRE
1° trofeo Luci sul Trasimeno – corsa di 10 km
Per tutte le informazioni CLICCA QUI
11/18/24 DICEMBRE E 7 GENNAIO
Sala Preconsiliare dalle ore 14.30 alle ore 16.30 – Trasimeno e Tersicore Danza e Cultura rappresenteranno “Il Canto di Natale” di Charles Dickens (4 spettacoli di circa 20 minuti)
17 DICEMBRE
Pozzuolo, Chiesa S.S. Pietro e Paolo – Concerto di Natale
a cura della Banda G. Puccini di Pozzuolo Umbro
17 DICEMBRE ORE 17:00
Regata di ascanio
18 DICEMBRE DALLE ORE 18:30
Ex Asilo Reattelli – Atipico Compleanno Natalizio: Voci, Immagini e Suoni atipici per festeggiare il 18° compleanno della rivista e il suo centesimo numero. Reading, foto dal nostro archivio e aperitivo atipico.
26 DICEMBRE ORE 18:30
Chiesa Santa Maria Maddalena – Concerto di Natale a cura della Schola Cantorum
26 DICEMBRE, 1 E 6 GENNAIO ORE 17:30-20:00
Pozzuolo Umbro – Presepe vivente: La magia del Natale nella rappresentazione vivente della nascita di Gesù.
30 DICEMBRE ORE 21:15
Chiesa di Villastrada – Concerto di Natale a cura della Schola Cantorum
1° GENNAIO
Lungolago, alla base dell’albero sull’acqua – “Tuffi di Capodanno con Mister Trasimeno Ok”
A cura di “Quelli del 65”
6 GENNAIO
“Arriva la Befana”
a cura di Avis Castiglione del Lago
8 GENNAIO
Via del Forte, Piazza del Comune – “Tombolaccia”: tombola a premi con estrazione finale di prodotti tipici locali.
A cura di “Trasimeno Teatro” e “Quelli del 65”