
Torna Moon in June.
Numerose sono le date che caratterizzeranno l’evento durante i mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
Programma Moon in June
Sabato 18 Giugno ore 19.45 – Isola Maggiore
Apertura con Elisa Coclite, in arte Casadilego (XFactor 2020).
A seguire concerto di Max Gazzè.
Domenica 19 Giugno ore 19.45 – Isola Maggiore
Apertura con apertura, “Bob Dylan per un amico” in omaggio a Gianni Versiglioni, un amico del festival scomparso prematuramente che si definiva sempre un “dylaniano”.
A seguire “Pinocchio”, il recital del cantautore Francesco Bianconi (voce dei Baustelle), è un lavoro che racchiude le splendide musiche di Fiorenzo Carpi scritte per lo sceneggiato tv del 1972 “Le avventure di Pinocchio” diretto da Luigi Comencini
Sabato 25 Giugno ore 17.30 – Castiglione del Lago
Presentazione del libro “Rai stereo notte” alla presenza dell’autore Giampiero Vigorito.
Sabato 25 Giugno ore 21.00 – Castiglione del Lago
Concerto di una delle voci più raffinate del cantautorato italiano come Andrea Chimenti.
Domenica 26 Giugno ore 21.00 – Castiglione del Lago
Concerto di Patti Smith, che con la sua voce dolente, febbrile e scorticata, ha segnato la storia del rock, introducendo un nuovo stile, a metà tra la liturgia free form e invettiva proto-punk.
Giovedì 21 Luglio ore 21.00 – Passignano
Concerto della cantautrice folk inglese Beth Orton, in esclusiva per Moon in June come unica data italiana.
Giovedì 18 Agosto ore 17.30 – San Feliciano
Presentazione di “Inchiostro”. Un progetto di brani originali di Anna Panzanelli. Con lei (voce e pianoforte) ci saranno Pietro Mirabassi (sax), Toti Panzanelli (chitarra), Ruggero Bonucci (basso) e Nicola Pitassio (batteria).
Giovedì 18 Agosto ore 21.00 – San Feliciano
Concerto-racconto di Petra Magoni e Ilaria Fantin. Emozioni di passaggio attraverso le note di Sinéad O’Connor, Fabrizio De André, Domenico Modugno, Joni Mitchell, Deep Purple.
Domenica 28 Agosto ore 17.30 – Città della Pieve
Presentazione del progetto Mora, con Miriam Fornari (voce e pianoforte), Ruggero Fornari (chitarra), Joe Rehmer (basso), Evita Polidoro (batteria).
Domenica 28 Agosto ore 21.00 – Città della Pieve
“Flavio Boltro, Gabriele Mirabassi play Ciammarughi”, un vero e proprio omaggio al Jazz nostrano con dei musicisti di grande spessore che rielaborano la musica di uno dei più importanti pianisti italiani: Ramberto Ciammarughi.
Moon in June è realizzato con il sostegno della Regione Umbria, dei “Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo” e di 6 Comuni del territorio lacustre (Tuoro, Castiglione del Lago, Passignano, Magione, Panicale, Città della Pieve).
Maggiori info: Sito Moon in June