Home » Passignano sul Trasimeno
PASSIGNANO
Comune di Passignano sul Trasimeno
DESCRIZIONE

Passignano sul Trasimeno è un suggestivo borgo umbro in provincia di Perugia, affacciato sulla sponda settentrionale del Lago Trasimeno. Di origine medievale, conserva un centro storico raccolto e pittoresco, dominato dalla Rocca, da cui si gode una splendida vista sul lago e sulle isole. Vicoli in pietra, scalinate e scorci panoramici si alternano al lungolago curato e vivace, ricco di ristoranti e locali tipici.

Il borgo è strettamente legato alla tradizione della pesca lacustre e della navigazione, ed è punto di partenza per visitare l’Isola Maggiore. La cucina locale valorizza prodotti del territorio, come l’olio extravergine e il pesce di lago, mentre l’artigianato e le rievocazioni storiche arricchiscono la vita culturale del paese.

Tra gli eventi più noti spicca il Palio delle Barche, spettacolare gara tra rioni che si svolge tra le vie del centro e le acque del lago. Passignano è un luogo dove storia, paesaggio e tradizioni convivono in perfetto equilibrio.

Passignano-dallalto
Cosa Vedere

Rocca Medievale

Imponente struttura difensiva del borgo, la Rocca offre una vista panoramica sul lago e ospita mostre temporanee. La torre principale, alta oltre 30 metri, è uno dei punti più suggestivi per ammirare il Trasimeno.

Rocca-Medievale

Museo delle Barche

Situato all’interno della Rocca, il museo racconta la tradizione della pesca sul lago con barche storiche, attrezzi e fotografie, offrendo uno spaccato autentico della vita lacustre.

Museo-delle-barche

Centro storico e mura antiche

Il centro storico di Passignano conserva l’aspetto tipico dei borghi medievali umbri, con vicoli in pietra, case antiche e scorci sul lago. Intorno al nucleo più antico si sviluppano le mura, risalenti al XIII secolo, di cui restano tratti ben visibili e alcune torri. Il borgo si è sviluppato in posizione strategica lungo il lago, e il sistema difensivo testimonia l’importanza che Passignano ha avuto nel corso dei secoli. Ancora oggi, camminando tra le sue strade, si percepisce l’atmosfera autentica e il forte legame con la storia locale.

Centro-Storico

Lungolago

Il suggestivo lungolago è ideale per passeggiate, momenti di relax o attività acquatiche (SUP, canoe, vela). Offre inoltre accesso a lidi attrezzati e imbarcazioni per l’Isola Maggiore e Polvese.

Lungolago

Chiese Storiche

Chiesa di San Cristoforo (IX–X secolo), con affreschi interni.

Chiesa di San Rocco (XV secolo), secondaria solo a San Cristoforo.

Santuario della Madonna dell’Uliveto (XVI secolo), con opere come la “Madonna col Bambino” di Ascanio da Cortona.

Chiesa-San-Cristoforo
Chiesa-di-San-Rocco
Santuario-Madonna-delloliveto

Castel Rigone

Castel Rigone è un piccolo borgo collinare nel comune di Passignano sul Trasimeno, noto per il suo affaccio panoramico sul lago e per l’atmosfera tranquilla. Di origine medievale, conserva tratti della cinta muraria e vicoli lastricati che raccontano la sua storia. Tra i principali luoghi d’interesse spiccano il Santuario della Madonna dei Miracoli, capolavoro rinascimentale, e la Chiesa di San Bartolomeo. Il borgo è anche animato da eventi tradizionali come la Festa dei Barbari e il Festival dei Giovani Concertisti.

Castel-Rigone
Cosa Fare

Escursioni in battello sul Lago Trasimeno

Partendo dal porto di Passignano è possibile salpare per un giro panoramico sul lago o raggiungere le isole lacustri, come l’Isola Maggiore, visitabile a piedi. Le escursioni offrono viste suggestive e permettono di scoprire l’ecosistema unico del Trasimeno.

Passeggiate panoramiche e trekking

I sentieri che circondano il borgo, come quelli del Parco del Trasimeno, sono ideali per camminate a piedi, in bici o a cavallo. Alcuni percorsi offrono splendide vedute sul lago e attraversano uliveti, boschi e borghi rurali.

Sport acquatici e relax in spiaggia

Il lungolago di Passignano è attrezzato con stabilimenti balneari, aree verdi e spiagge pubbliche dove è possibile praticare vela, canoa, windsurf e paddle, o semplicemente rilassarsi.

Eventi e tradizioni locali

Tra le manifestazioni più sentite c’è il Palio delle Barche, rievocazione storica con gare in costume e barche portate a spalla nel centro storico. Durante l’estate si tengono anche sagre, concerti e mercatini.

Rocca-di-Passignano

Visite culturali e gastronomiche

Oltre alla Rocca medievale, il centro storico ospita chiese, piccoli musei e botteghe artigiane. Da non perdere una sosta nei ristoranti e agriturismi della zona per assaporare piatti tipici umbri e il pesce di lago.

Eventi

Palio delle Barche

Evento simbolo di Passignano, si tiene a fine luglio e rievoca un’antica battaglia tra famiglie nobili perugine. I quattro rioni si sfidano in una spettacolare gara divisa tra corsa in barca sul lago e corsa a piedi con le barche in spalla tra le vie del centro. Durante la settimana si tengono taverne, sfilate in costume, spettacoli e l’incendio scenografico del castello.

Palio-delle-barche
Festa-dei-Barbari

Festival dei Barbari

Celebrato a Castel Rigone tra luglio e agosto, rievoca la fondazione del borgo da parte degli Ostrogoti. Il paese si trasforma in un villaggio medievale con accampamenti, cortei, combattimenti, artigiani e cene a tema. Un evento suggestivo tra storia, musica e tradizione.

Dove Mangiare

Ristoranti

  • Il Molo Ristorante Enoteca
  • Osteria Cuore di Mamma
  • Ristorante Sottovento
  • Osteria Il Maremmano
  • Il Fischio del Merlo

Bar e locali

  • Bar del Sole
  • La Dolce Vita Bar Gelateria
  • Sualzo Sunset Lounge Bar
  • Wine Bar 13
  • Da Armando (Vineria)
Dove Dormire

Passignano sul Trasimeno offre diverse soluzioni di soggiorno: hotel di charme affacciati sul lago, strutture a conduzione familiare immerse nel verde e campeggi con tutti i servizi. Tra queste, Hotel Kursaal spicca per la piscina riscaldata, l’idromassaggio, la terrazza panoramica, il ristorante affacciato sull’acqua e l’atmosfera tranquilla, perfetto per chi cerca comfort e vista lago.

  • Hotel Kursaal
  • Hotel Belvedere
  • Hotel La Vela
  • Hotel Darsena

Prenota qui la tua vacanza al lago Trasimeno

Translate »
Trasimeno Land
Login/Register access is temporary disabled