Home » Tuoro sul Trasimeno
TUORO
Comune di Tuoro sul Trasimeno - Stemma
DESCRIZIONE

Tuoro sul Trasimeno è un tranquillo borgo umbro affacciato sul Lago Trasimeno, immerso in un paesaggio collinare tra natura e relax. Conosciuto per la sua atmosfera autentica e accogliente, offre spiagge, percorsi panoramici, arte all’aperto come il Campo del Sole, e la possibilità di visitare l’Isola Maggiore. Ricco di tradizioni locali e buona cucina, è una meta ideale per chi cerca una pausa tra cultura, natura e sapori tipici.

Isola-Maggiore
Cosa Vedere
Chiesa-Santa-Maria-Maddalena

CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA

Chiesa ottocentesca con una grande cupola e un affresco di Gerardo Dottori. È l’edificio religioso più importante del paese e un esempio unico di arte sacra moderna in Umbria.

Palazzo-Capra

PALAZZO CAPRA

Edificio cinquecentesco che ospita un museo multimediale sulla Battaglia del Trasimeno. All’interno ci sono mappe, ricostruzioni storiche e una sala cinema 4D.

Campo-del-Sole

CAMPO DEL SOLE

Parco di sculture monumentali a Punta Navaccia, creato tra gli anni ’80 e ’90. Le 27 colonne in pietra serena formano una spirale simbolica affacciata sul lago.

Torre-pendente-di-Vernazzano

TORRE PENDENTE DI VERNAZZANO

Antica torre medievale rimasta inclinata a causa di smottamenti del terreno. Oggi è consolidata e raggiungibile a piedi con una breve passeggiata nel verde.

Centro-Storico

PIAZZA GARIBALDI E CENTRO STORICO

La piazza principale di Tuoro, cuore della vita del borgo. Vi si affacciano palazzi storici e fontane in pietra serena, perfette per una passeggiata tranquilla.

Castello-di-Montegualandro

RESTI DEL CASTELLO DI MONTEGUALANDRO

Antica roccaforte su una collina al confine con la Toscana. Restano poche mura, ma il panorama che si gode da qui sul Trasimeno è mozzafiato.

Cosa Fare

Trekking o camminate panoramiche

Scopri i sentieri immersi nella natura tra lago, boschi e colline, come il percorso verso la Torre pendente di Vernazzano o il tratto locale della Via del Trasimeno: itinerari facili ma suggestivi, ideali per godere del paesaggio umbro.

Pedalare lungo la ciclabile del Lago Trasimeno

Una delle più belle ciclabili dell’Umbria corre lungo le rive del lago, attraversando uliveti, canneti e borghi. Il tratto da Tuoro a Passignano è particolarmente panoramico. Puoi noleggiare bici in loco (anche e-bike) e goderti un’esperienza lenta e immersiva nella natura.

Fare trekking lungo il percorso della Battaglia

Segui un sentiero segnato (circa 16 km totali, ma percorribili anche in tratti brevi) tra campagna, boschi e uliveti, con pannelli informativi sulla famosa battaglia di Annibale. È una camminata leggera e adatta anche a famiglie, immersa nel verde.

Trasimeno-Bike-Tuoro
SUP-Lago-Trasimeno

Fare canoa o kayak sul Lago Trasimeno

Noleggia una canoa, kayak o SUP direttamente presso il Lido di Tuoro. Puoi pagaiare in acque tranquille, ammirare la natura del lago, avvistare uccelli acquatici e — se sei allenato — anche raggiungere Isola Maggiore. È un’attività perfetta per mezza giornata, da fare da soli o in gruppo.

Praticare yoga o meditazione in riva al lago

Se cerchi tranquillità, i prati vicino al Campo del Sole o al Lido offrono spazi perfetti per yoga, meditazione o semplicemente per respirare in silenzio. In estate si tengono anche eventi o corsi all’aperto.

Fare il bagno o prendere il sole al Lido di Tuoro

Lido attrezzato con sabbia, lettini, ombrelloni, bar e servizi. Puoi rilassarti al sole, leggere un libro sotto l’ombrellone, fare un tuffo o partecipare a giochi d’acqua. L’acqua è generalmente tranquilla e adatta anche ai bambini.

Fare canoa o kayak sul Lago Trasimeno

Noleggia una canoa, kayak o SUP direttamente presso il Lido di Tuoro. Puoi pagaiare in acque tranquille, ammirare la natura del lago, avvistare uccelli acquatici e — se sei allenato — anche raggiungere Isola Maggiore. È un’attività perfetta per mezza giornata, da fare da soli o in gruppo.

Praticare yoga o meditazione in riva al lago

Se cerchi tranquillità, i prati vicino al Campo del Sole o al Lido offrono spazi perfetti per yoga, meditazione o semplicemente per respirare in silenzio. In estate si tengono anche eventi o corsi all’aperto.

Fare il bagno o prendere il sole al Lido di Tuoro

Lido attrezzato con sabbia, lettini, ombrelloni, bar e servizi. Puoi rilassarti al sole, leggere un libro sotto l’ombrellone, fare un tuffo o partecipare a giochi d’acqua. L’acqua è generalmente tranquilla e adatta anche ai bambini.

SUP-Lago-Trasimeno

Fare una gita in barca verso l’Isola Maggiore

Imbarcati dal porto di Tuoro per una traversata di circa 10 minuti. Puoi esplorare l’isola a piedi, pranzare in una trattoria locale, visitare il convento francescano o goderti il paesaggio. Alcuni tour offrono anche gite al tramonto o aperitivi in barca.

Organizzare un picnic al Campo del Sole

In questo parco-scultura all’aperto puoi pranzare tra opere d’arte monumentali e prati curati, con vista sul lago. Porta una coperta e prodotti locali per un’esperienza rilassante e originale.

Fare fotografia paesaggistica o naturalistica

Dalle albe sul lago alle sculture al tramonto, passando per le distese di olivi e borghi antichi, Tuoro è ricco di scorci perfetti per la fotografia. Ottimo anche per chi ama fotografare fauna lacustre o dettagli architettonici.

Traghetto-Isola-Maggiore
Eventi a Tuoro
Giallo-Trasimeno

Giallo Trasimeno

Quarta Edizione di Giallo Trasimeno, un festival nazionale del libro nei generi fantascienza, storico, poliziesco, thriller, spionaggio, noir. La kermesse, abbinata ad un concorso letterario a premi, avrà come location Isola Maggiore e il centro storico di Tuoro sul Trasimeno; molti gli autori ed ospiti che parteciperanno, di assoluto livello. Il programma sarà denso di iniziative legate, per l’appunto, al mondo del giallo.

Tuoro in festa

Una bella festa, nel centro storico, presso il parco “Il Sodo” dove mangiare all’insegna della tradizione locale e divertirsi con musica, ballo, gara di briscola, ruota a premi. Anche i bambini avranno uno spazio tutto loro con tanti giochi per stare insieme e socializzare.

Giallo Trasimeno

Quarta Edizione di Giallo Trasimeno, un festival nazionale del libro nei generi fantascienza, storico, poliziesco, thriller, spionaggio, noir. La kermesse, abbinata ad un concorso letterario a premi, avrà come location Isola Maggiore e il centro storico di Tuoro sul Trasimeno; molti gli autori ed ospiti che parteciperanno, di assoluto livello. Il programma sarà denso di iniziative legate, per l’appunto, al mondo del giallo.

Tuoro in festa

Una bella festa, nel centro storico, presso il parco “Il Sodo” dove mangiare all’insegna della tradizione locale e divertirsi con musica, ballo, gara di briscola, ruota a premi. Anche i bambini avranno uno spazio tutto loro con tanti giochi per stare insieme e socializzare.

Giallo-Trasimeno

Sagra del Pesce

58a edizione della celebre Sagra del Pesce di Borghetto, la cui prima edizione ha avuto origine da un abbondante pescata ed una padella. I piatti di punta sono il tegamaccio, il persico reale del Lago Trasimeno e la regina in porchetta, rigorosamente cucinati come sempre dalle cuoche del luogo che si tramandano da generazioni le ricette. Ogni sera, spettacoli ad ingresso gratuito, bar, birreria, gelateria e mercatino hobbystica.

Dove Mangiare

Ristoranti

  • Osteria dell’Accademia
  • Osteria la Pergola
  • Ristorante il Vecchio Mulino
  • L’antica Casina di Caccia
  • La Puntabella
  • Il Vecchio Mulino
  • Il Ristoro di Agri Hyla
  • Ciao Ciao Ristorante
  • Trattoria il Buttighino
  • Da Silvano
  • All’Antico Orologio
  • Al Casolare
  • Antica Posta per Cortona 1745

Bar

  • Ciao Ciao Disco Dancing
  • Wine Bar 100% Bombo 2
  • Zucchini Bar & Sala Giochi
  • Bar La Maggiore
  • Joker Bar
  • Focus Bar
  • Beach Bar
  • Bistrot Alessandro Checconi
Dove Dormire
  • B&B Villa Sensi, Blu Trasimeno
  • I Capricci di Merion
  • Camping Punta Navaccia, La Loggina Maxi
  • Borgo Sanguineto, Agriturismo Annibale

Prenota qui la tua vacanza al lago Trasimeno

Translate »
Trasimeno Land
Login/Register access is temporary disabled